Prodotti disponibili
Quelli qui sotto presentati sono i prodotti disponibili di WellFoodNess. I seguenti prodotti vengono utilizzati negli eventi di WellFoodNess ed è possibile richiederli a WellFoodNess tramite la form di contatto del sito.
Tisane*

Ingredienti: alloro, menta, salvia, melissa.
Tutte queste erbe aiutano il processo digestivo, in particolare la melissa diminuisce l’acidità di stomaco ed è inoltre un tonico rilassante per l’ansia e l’agitazione.

Ingredienti: piantaggine, verbasco, alloro.
Piantaggine e verbasco sono emollienti, mitigano lo stato infiammatorio della mucosa liberando così il passaggio al respiro. L’alloro è un antisettico oltre a conferire un gradevole sapore e profumo.

Ingredienti: timo, rosmarino, salvia.
Sono erbe che stimolano l’attività e risvegliano, indicate quindi la mattina per prepararsi alle attività giornaliere. In particolare il rosmarino stimola la circolazione alla testa migliorando concentrazione e memoria.

Ingredienti: sambuco, achillea, malva.
La malva è decongestionante, mentre i fiori di achillea e di sambuco aiutano a lenire i sintomi del raffreddore e ad abbassare la febbre.

Ingredienti: ortica, achillea.
È possibile fare una cura con l’infuso di queste due piante depurative per ripulirsi dopo un periodo in cui ci si è intossicati di sostanze che possono aver danneggiato il nostro organismo, come per esempio dei medicinali o una dieta pesante.

Ingredienti: tiglio, melissa, lavanda.
Tiglio e lavanda conciliano il sonno e allentano le tensioni, la melissa ha proprietà calmanti e riduce le sensazioni di nervosismo.
*Il contenuto di una tisana può subire variazioni in funzione della disponibilità di una pianta piuttosto che un’altra durante la stagione di raccolta, per esempio può accadere che nella tisana per la tosse ci sia il timo anziché l’alloro. Naturalmente le proprietà della tisana rimangono tali.
Modo d’uso: Per l’infuso far bollire l’acqua e aggiungere un cucchiaino di tisana per tazza, lasciar riposare per 5/10 minuti e filtrare. Se si desidera dolcificare usare del buon miele.
Minestre di erbe spontanee

Oleoliti
L’oleolita si prepara lasciando il fiore a macerare nell’olio all’interno di un barattolo di vetro esposto al sole per 30 giorni.

Per le sue proprietà rilassanti e antinfiammatorie è indicato per massaggiare zone dolenti o affette da tendiniti, artrosi, infiammazioni muscolari. In caso di scottatura allevia il dolore notevolmente e ha potere cicatrizzante. Applicare solo quando la parte lesa sia asciugata completamente e non usare come crema solare.

Si usa quando la pelle è arrossata o irritata come nel caso di eczemi e punture di insetti.
Tinture
La tintura si prepara lasciando il fiore a macerare in alcool a 40° all’interno di un barattolo di vetro per 15 giorni.

Frizioni locali contro dolori articolari, cefalee e muscoli affaticati.

Ricostituente, assumere un cucchiaino diluito in acqua due volte al giorno.